Se l’acqua rifluisce dal lavandino , non solo può essere sgradevole, ma può anche indicare un grave problema idraulico . Le cause vanno dagli scarichi ostruiti ai malfunzionamenti del sistema di tubazioni . In ogni caso è necessario intervenire rapidamente per evitare danni gravi e rischi igienici .
In questo articolo spieghiamo le cause più comuni di questo problema, mostriamo soluzioni efficaci e forniamo suggerimenti su come evitare situazioni simili in futuro .
Perché l’acqua torna indietro dal lavandino?
Quando l’acqua fuoriesce dallo scarico, è quasi sempre dovuto a un blocco o a un malfunzionamento del sistema di drenaggio . Particolarmente colpite sono le tubature più vecchie , le cucine con molti residui di grasso e cibo e i bagni dove capelli e residui di sapone finiscono regolarmente nello scarico.
I motivi più comuni sono:
-
Ostruzione causata da corpi estranei : residui di cibo, capelli, prodotti per l’igiene o carta possono ostruire i tubi.
-
Depositi di grasso nelle tubature della cucina : il grasso si raffredda nel sistema di tubazioni, si indurisce e si attacca alle pareti interne.
-
Mancanza di ventilazione nel sistema di tubazioni : senza un sufficiente bilanciamento dell’aria, si crea una pressione negativa che spinge indietro l’acqua.
-
Problemi con il sifone : un sifone installato in modo errato o danneggiato può favorire il riflusso.
-
Sistema fognario sovraccarico : durante forti piogge o nei condomini, il sistema di tubazioni può sovraccaricarsi.
🔧 Problemi comuni e soluzioni
Ecco gli scenari più comuni e cosa puoi fare al riguardo:
-
Scarico lento dell’acqua :
→ Causa: leggero intasamento nel sifone o vicino allo scarico
→ Soluzione : pulizia del sifone o utilizzo di uno sturalavandini -
Gorgoglio e gorgoglii :
→ Causa: Aria nel sistema di tubazioni o imminente ostruzione
→ Soluzione : Controllare la ventilazione delle tubazioni, se necessario installare una valvola di sfiato -
L’acqua sale improvvisamente nel lavandino (ad esempio quando si tira lo sciacquone o si usa la lavatrice):
→ Causa: Tubo di scarico principale ostruito
→ Soluzione : È necessaria la pulizia del tubo da parte di personale specializzato -
Riflusso di acqua sporca con odore sgradevole :
→ Causa: Blocco profondo del tubo o riflusso durante forti piogge
→ Soluzione : Installare una valvola di non ritorno, eseguire una regolare manutenzione del tubo
✅ Cosa puoi fare da solo
Molte misure per prevenire i problemi di reflusso possono essere facilmente implementate nella vita di tutti i giorni:
-
Non versare avanzi di cibo o grasso nel lavandino
-
Utilizzare filtri per capelli nel lavandino e nella doccia
-
Pulizia regolare del sifone e degli scarichi
-
Di tanto in tanto versare acqua calda con aceto e bicarbonato nello scarico
-
Controllare la trappola degli odori e sostituirla se necessario
-
Non utilizzare detergenti chimici per scarichi in modo permanente: possono danneggiare i tubi
🛑 Quando è necessario l’aiuto di un professionista?
Alcuni problemi non possono essere risolti da soli. Nei seguenti casi dovresti assolutamente contattare un’azienda specializzata :
-
L’ acqua torna regolarmente anche se lo scarico è stato pulito
-
Fuoriuscita di acqua sporca o fecale
-
C’è un danno causato dall’acqua nel mobile base o sulle pareti adiacenti
-
Il riflusso interessa contemporaneamente più scarichi (ad esempio lavandino, doccia e lavabo)
-
Dopo i tuoi tentativi di pulizia, il problema peggiora invece di migliorare
Un idraulico dispone dell’attrezzatura necessaria, come telecamere per tubi , spirali o idropulitrici , per individuare e risolvere in modo affidabile anche i problemi più profondi.
🧼 Prevenzione: la chiave per una soluzione a lungo termine
Il modo migliore per evitare i problemi di reflusso è una buona prevenzione . Ciò include:
-
Manutenzione regolare dell’intero sistema di drenaggio
-
Formazione o istruzioni per gli inquilini dei condomini sullo smaltimento corretto dei rifiuti
-
Installazione di valvole di non ritorno , soprattutto in appartamenti o cantine situate più in basso
-
Ispezione annuale da parte di un servizio idraulico per edifici più vecchi
Quando l’acqua rifluisce dal lavandino , non è solo fastidioso, ma può anche causare gravi danni . Le cause sono molteplici: da intasamenti innocui a problemi complessi nella rete fognaria . Con le conoscenze necessarie, il comportamento corretto e, se necessario, il supporto di esperti, il problema può essere risolto in modo efficace .
Chi presta attenzione alla prevenzione e alla manutenzione regolare non solo protegge la propria casa dal riflusso, ma anche da costosi costi di riparazione e danni causati dall’acqua .



